Sostituzioni!!!
Nelle seguenti frasi individua l’elemento che di ripete e sostituiscilo (con lo schema a forma di bussola) dopo aver individuato un’alternativa per ogni ramo (iperonimo, iponimo, perifrasi e sinonimo semplice – nome o pronome). Tieni presente che, in certi casi, la sostituzione può anche essere sottintesa o eliminata (ricordi l’anafora zero?).
N.B. In alcune frasi ci possono essere diversi elementi che si ripetono…
1. Marco é andato a vedere la partita del Milan. Il Milan purtroppo ha perso 4-0 contro l’F. C. Giavenale, F. C. Giavenale che Marco ama fin da quando Marco era bambino.
2. Anna vuole che Anna vinca la gara di nuoto alla quale Anna si é iscritta perché un’amica di Anna ha consigliato ad Anna di iscriversi.
3. Brian ha comprato una zucca, perché Brian ama le zucche. A Brian infatti piace intagliare le zucche per la festa di Halloween: mette una candela all’interno delle zucche vuote, cosicché di notte le zucche si illuminino perché le zucche spaventino i bambini che passano di casa in casa per dire: “dolcetto o scherzetto?”.
4. Ieri Matteo ha incontrato Luca. Matteo era a piedi, Luca era in bici. Allora Matteo ha chiesto a Luca di prestare a Matteo la bici di Luca, ma Luca non ha voluto prestare la bici di Luca a Matteo. Così Matteo ha salutato Luca ed é tornato a casa a piedi.
5. Samuele é un bravo studente. Quando incontra uno studente lo saluta sempre per primo, e attende che lo studente saluti Samuele a sua volta. Samuele si comporta così perché Samuele crede molto nel valore dell’educazione, infatti Samuele é molto educato.
6. Giulia ha visto un cerbiatto tra le piante del bosco vivono a casa di Giulia. Il cerbiatto é apparso nel primo pomeriggio, poi il cerbiatto si é spostato verso i cespugli, e infine il cerbiatto é scappato via tra gli alberi, forse perché il cerbiatto ha sentito un rumore che ha infastidito il cerbiatto.
7. Stefan corre in moto. La moto di Stefan é tutta rossa. É una moto molto potente: con questa moto può percorrere grandi distanze in poco tempo. Stefan ama la sua moto, e non scambierebbe la moto di Stefan con nient’altro al mondo.
8. Giovanni ama il calcio. Il calcio é molto salutare, perché il calcio permette di tenere in allenamento tutto il corpo. Chi pratica il calcio si diverte a giocare a calcio con i propri amici, e Giovanni é sempre felice di giocare a calcio con gli amici di Giovanni.
9. Jacopo vuole costruire un arco, ma Jacopo non ha mai provato a costruire un arco. Un arco richiede una certa manualità, anche se l’arco che ha in mente Jacopo non é un arco vero: é un arco giocattolo. Jacopo utilizzerà quest’arco ad Halloween, perché Jacopo vestirá Jacopo da Robin Hood.
10. Alessia ha trovato un tesoro. Il tesoro di Alessia é molto prezioso, perché il tesoro di Alessia é l’amicizia. Ora Alessia conosce bene il significato del detto “Chi trova un amico trova un tesoro”.
bellissime le frasi prof.
Eh, grazie! Frutto di un “grandissimo” lavoro cerebrale… 😛