Meta
Pagine
AVVISO
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. Le foto e i disegni inseriti sono dell’autore e, in alcuni casi, scaricate dal web. Se sono stati lesi diritti di terzi, l’autore prega di segnalarli. L’autore del blog provvederà immediatamente alle opportune rimozioni. Siete liberi di copiare e distribuire gli scritti e i disegni ma non di alterare, modificare o aggiungere nulla: essi non possono essere usati per scopi commerciali e deve essere attribuita sempre all’Autore la paternità dell’opera.
- Follow Diegocare's Blog on WordPress.com
Statistiche del blog
- 857.883 visite
Archivi del mese: novembre 2020
Egitto: dallo splendore alla decadenza
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato caduta, Egitto, espansione, unificazione
Lascia un commento
La Commedia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alighieri, Canti, Cantiche, Commedia, Dante, Inferno, Paradiso, Purgatorio, Terza rima
Lascia un commento
Le regole per costruire una mappa ben formata
Quando le informazioni da ricordare, qualsiasi sia l’argomento in questione, sono troppe per la nostre capacità di apprendimento, possiamo ricorrere alla costruzione di una mappa di sintesi per lo studio. Il centro è dedicato all’argomento della mappa/schema Le regole da seguire … Continua a leggere
Come si realizza una mappa mentale per lo studio
La realizzazione di una mappa o di uno schema per lo studio può avvenire in molti modi diversi, che si possono raggruppare in due tipologie ben precise:1. schemi e mappe prodotte scrivendo e disegnando in modo casuale;2. schemi e mappe realizzate seguendo una procedura specifica, data … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato come, Mappa, mappe, mentali, mindmaps, si, studio, una
Lascia un commento
Analisi composizionale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato analisi, componenziale, lingiuistica, semantica
Lascia un commento
Rapporti semantici
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato linguistica, rapporti, semantica, semantici
Lascia un commento
La vaghezza o indeterminatezza semantica
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato indeterminatezza, linguistica, semantica, vaghezza
Lascia un commento
La civiltà egizia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato antico, civiltà, Egizi, egizia, Nilo, religione, società
Lascia un commento