Interpretazione: dare un significato alle immagini
• 30 ottobre 2016 • Lascia un commentoPubblicato su semiotica, semiotica visiva
Tag: attributi, Calabrese, caratteristiche, connotazione, iconografia, iconologia, interpretazione, intrinseco, meccanismi, metafora, metonimia, Omar, retorici, semiotica, significato, visiva, visivi
Come schematizzare l’analisi logica
• 16 novembre 2015 • 6 commentiPubblicato su analisi logica, apprendimento, dislessia, docenti, DSA, educazione linguistica, flipped classroom, grammatica, insegnanti, italiano, lettura, linguistica, mappe, mappe mentali, materiale LIM, memoria, memorizzare, Metodo di studio, riflessione sulla lingua, scuola, sintesi, studenti
Tag: analisi, apposizioni, attributi, complementi, complemento, grado, grammatica, italiano, keynote, lingua, logica, media, predicato, preposizione, primo, rappresentare, riflessione, schematizzare, Scuola, secondaria, sintassi, soggetto, sulla